Famiglia Ceccon
Procuro informaçoes sobre a familia ceccon, sou de Bento Gonçalves RS, o minha descendencia é por parte de Andre Ceccon. Por favor enviar email para joan.c@terra.com.br
- izabela62
-
- Viestit: 7
- Sukupuu: Graafinen
- Tarkastele heidän sukupuutaan.
Cerco di contattare i Ceccon per publicare la loro genealogia o aumentare quelle che sono già pubblicate sul sito www.familiasceccon.com.br
Saluti da Izabela Ticon
Rio de Janeiro
Saluti da Izabela Ticon
Rio de Janeiro
- izabela62
-
- Viestit: 7
- Sukupuu: Graafinen
- Tarkastele heidän sukupuutaan.
Isa, por questoes de segurança, nao convém colocar numeros de telefones na internet, muito menos o de uma senhora de 73 anos.
Posso aiutarla, perchè ho fatto la genealogia da tutte le famiglie di San Nazario, tra lequale i Moro.
Bisognarebbe conoscere sia i genitori, sia il padre e l'anno di nascita, perche Gio Maria è un nome abbastanza comune per questa famiglia nel corso del secolo XIX.
Nel libro ''povoadores da Colônia Caxias (da Mario Gardelin e Rovilio Costa) c'e ne sono parecchi citati e oriondi da San Nazario. Un altro libro "As Colônias Dona Isabel e Conde d'Eu'' (da Rovilio Costa, Luis Alberto De Boni, Nilo Salvagni e Elyo Gaetano Grison) sono citati altri Moro sempre da San Nazario all'articolo Lazzarotto.
a presto,
Tibère Gheno
tib.gheno@wanadoo.fr
Bisognarebbe conoscere sia i genitori, sia il padre e l'anno di nascita, perche Gio Maria è un nome abbastanza comune per questa famiglia nel corso del secolo XIX.
Nel libro ''povoadores da Colônia Caxias (da Mario Gardelin e Rovilio Costa) c'e ne sono parecchi citati e oriondi da San Nazario. Un altro libro "As Colônias Dona Isabel e Conde d'Eu'' (da Rovilio Costa, Luis Alberto De Boni, Nilo Salvagni e Elyo Gaetano Grison) sono citati altri Moro sempre da San Nazario all'articolo Lazzarotto.
a presto,
Tibère Gheno
tib.gheno@wanadoo.fr
Gio Maria Moro è nato il 28.01.1835 (battezzato a Valstagna) a San Nazario, frazione di Rivalta, era il figlio di Gio Maria fu Gio Battista et di Angela Rizzon fu Nicolo, da Cismon del Grappa.
Gio Maria si è sposato il12.06.1861 à San Nazario, atto n°15, con Caterina Moro nata il 13.09.1842 (battezzata a Valstagna)a S.N., figlia di Marco Moro fu Antonio e di Maddalena Stefani fu Stefano
Sette figli nasceranno :
Gio Maria nato il 17.06.1862 – S.N., decesso il 24.07.1865 – S.N
Angelica nata il 01.11.1863 – S.N., decessa il 30.07.1865 – S.N.
Gio Maria nato il 10.10.1865 – S.N., decesso il 10.02.1866 – S.N.
Gio Maria Antonio nato il 30.09.1867 – S.N.
Angelo nato il 20.08.1870 – S.N.
Marco nato il 20.06.1873 – S.N., decesso il 19.11.1874 – S.N.
Orsola Maria nata il 06.11.1874 – S.N., decessa il 18.12.1874 – S.N.
Tutti furonno battezzati a Valstagna, ma le atti sonno registrati anche in San Nazario.
Gio Maria Moro faceva parte di un ramo dei Moro che aveva come sopranome ‘’Capo’’ o Moro detto Capo (Chefe). Gio Maria emigra con sua moglie e i due figli vivi.
Ho tutta la genealogia di questi Moro che risale prima 1400, come le altre famiglie di S.N..
M’interessarebbe di fare un scambio d’informazione : la genealogia tra Gio Maria, emigrato in Brasile e Franklin Moro in cambio con l’ascendenza dello stesso Gio Maria.
Cordialmente
Tibère Gheno
Tib.gheno@wanadoo.fr
Gio Maria si è sposato il12.06.1861 à San Nazario, atto n°15, con Caterina Moro nata il 13.09.1842 (battezzata a Valstagna)a S.N., figlia di Marco Moro fu Antonio e di Maddalena Stefani fu Stefano
Sette figli nasceranno :
Gio Maria nato il 17.06.1862 – S.N., decesso il 24.07.1865 – S.N
Angelica nata il 01.11.1863 – S.N., decessa il 30.07.1865 – S.N.
Gio Maria nato il 10.10.1865 – S.N., decesso il 10.02.1866 – S.N.
Gio Maria Antonio nato il 30.09.1867 – S.N.
Angelo nato il 20.08.1870 – S.N.
Marco nato il 20.06.1873 – S.N., decesso il 19.11.1874 – S.N.
Orsola Maria nata il 06.11.1874 – S.N., decessa il 18.12.1874 – S.N.
Tutti furonno battezzati a Valstagna, ma le atti sonno registrati anche in San Nazario.
Gio Maria Moro faceva parte di un ramo dei Moro che aveva come sopranome ‘’Capo’’ o Moro detto Capo (Chefe). Gio Maria emigra con sua moglie e i due figli vivi.
Ho tutta la genealogia di questi Moro che risale prima 1400, come le altre famiglie di S.N..
M’interessarebbe di fare un scambio d’informazione : la genealogia tra Gio Maria, emigrato in Brasile e Franklin Moro in cambio con l’ascendenza dello stesso Gio Maria.
Cordialmente
Tibère Gheno
Tib.gheno@wanadoo.fr
Gio Maria Moro (probabilmente detto Vanin) nasce a San Nazario il 27.01.1843 & battezzato a Valstagna. Era figlio di altro Gio Maria Moro fu Michele e d’Angela Murer fu Gio Battista.
Gio Maria si sposa circa 1867 con Geltrude Giacoma Maria Moro nata a San Nazario il 07.01.1850 & battezzata a Valstagna, era figlia di Giuseppe Moro fu Domenicoe di Pasqua Mocellin fu Gio Battista.
Quattro figli nascerano :
Gio Maria Giuseppe nato il 12.01.1868 – S.N.
Angelo nato il 23.02.1869 – S.N., decesso, atto non trovato (lacuna : registro mancante)
Angelo nato il 24.12.1871 – S.N.
Maria Luigia nata il 21.04.1874 – S.N.
Secondo il documento ‘’ Relaçao dos Primeiros Pomeranos entrado na Colônia Santa Leopoldina da Provincia do Espirito Santo…….’’ Gio Maria Giuseppe è chiamato Maria Giuseppa, probabilmente un errore di trascrizione, le due registri, tanti religioso (battesimo) che civile (nascità) indicano bene Gio Maria Giuseppe.
M’interessarebbe di fare un scambio di genealogia : le dieci generazione che vano fine a Gio Maria nato il 27.01.1843 in cambio delle sette generazione brasiliane.
Cordialmente
Tibère Gheno
Tib.gheno@wanadoo.fr
Gio Maria si sposa circa 1867 con Geltrude Giacoma Maria Moro nata a San Nazario il 07.01.1850 & battezzata a Valstagna, era figlia di Giuseppe Moro fu Domenicoe di Pasqua Mocellin fu Gio Battista.
Quattro figli nascerano :
Gio Maria Giuseppe nato il 12.01.1868 – S.N.
Angelo nato il 23.02.1869 – S.N., decesso, atto non trovato (lacuna : registro mancante)
Angelo nato il 24.12.1871 – S.N.
Maria Luigia nata il 21.04.1874 – S.N.
Secondo il documento ‘’ Relaçao dos Primeiros Pomeranos entrado na Colônia Santa Leopoldina da Provincia do Espirito Santo…….’’ Gio Maria Giuseppe è chiamato Maria Giuseppa, probabilmente un errore di trascrizione, le due registri, tanti religioso (battesimo) che civile (nascità) indicano bene Gio Maria Giuseppe.
M’interessarebbe di fare un scambio di genealogia : le dieci generazione che vano fine a Gio Maria nato il 27.01.1843 in cambio delle sette generazione brasiliane.
Cordialmente
Tibère Gheno
Tib.gheno@wanadoo.fr
Izabela kirjoitti: ↑12 Huhtikuu 2004, 17:50Patrícia este sobrenome Ceccon é de origem vêneta. É um nome muito comum, porém os meus bisavós são de um lugarejo chamado Begosso, pequena fração da cidade de Terrazzo (VR).
Eu fiquei sabendo que junto com o meu bisavô Riccardo Ceccon (que se estabeleceu em MG), vieram seus dois irmãos Paolo e Giovanni Battista, 63 e 47 anos, respectivamente, na data da sua chegada aqui no Brasil em 02/12/1891. Esses dois teriam se estabelecido no Sul do Brasil. Devo ainda investigar se são verídicas as informações que obtive com parentes.
Um abraço da Izabela
Olha isabela estou procurando a família ceccon que foi a brasil na cidade de ouro fino aureliano ceccon e seu filho narciso ceccon nasceu em 16 de abril de 1883..mas nao tenho a cidade dele..a mae era tereza Franceschi por favor se souber algo tenho o contoato dos netos em sp.e mg..tel 3663972962 ..regina moro na italia mas estou procurando pela familia os netos de narciso ceccon que estao no brasil
Olha isabela estou procurando a família ceccon que foi a brasil na cidade de ouro fino aureliano ceccon e seu filho narciso ceccon nasceu em 16 de abril de 1883..mas nao tenho a cidade dele..a mae era tereza Franceschi por favor se souber algo tenho o contoato dos netos em sp.e mg..tel 3663972962 ..regina moro na italia mas estou procurando pela familia os netos de narciso ceccon que estao no brasil
Olá,
nas minhas genealogias Ceccon eu não tenho Aureliano. Como existem várias cepas de Ceccon no Veneto, você deve perguntar a Izabel Ticon (veja sua página no Facebook).
Eu mantenho seu pedido no caso de encontrar Aureliano e sua família.
Cordialmente
nas minhas genealogias Ceccon eu não tenho Aureliano. Como existem várias cepas de Ceccon no Veneto, você deve perguntar a Izabel Ticon (veja sua página no Facebook).
Eu mantenho seu pedido no caso de encontrar Aureliano e sua família.
Cordialmente